Indice dei contenuti dell'articolo
ToggleCon questo articolo vorrei suggerire a te imprenditore, manager, dirigente o responsabile acquisti, quando dovresti inziare a programmare i regali aziendali natalizi, e spiegarti, dal nostro punto di vista con 17 anni di esperienza nel settore, perchè è giusto farlo con largo anticipo, dove con largo anticipo intendo durante l’estate, quando il Natale non è neanche lontanamente nei tuoi pensieri.
Nel corso della nostra esperienza con tanti anni dedicati alla regalistica aziendale, sappiamo quanto sia intenso il periodo natalizio e tutti i problemi a cui ci si espone quando non c’è una programmazione abbastanza anticipata dei regali di Natale.
Perchè dovresti anticipare la programmazione dei regali di Natale
Il periodo pre-natalizio è senza dubbio il più caotico a prescindere dal tuo settore lavorativo, il lavoro aumenta a dismisura per qualsiasi azienda e tutti pretendono la consegna in vista del Natale, questo determina il nascere di svariati “colli di bottiglia” la cui forzatura causa inevitabilmente errori, approssimazioni, cattivi risultati e delusione.
Chiaramente non facciamo riferimento a regali in stock come gadget e ceonfezioni regalo economiche realizzate mesi prima, mi riferisco a regali aziendali pregiati realizzati artigianalmente in ogni componente. Nel nostro caso specifico, vale sia nel caso che tu voglia acquistare una delle gift box a catalogo ed a maggior ragione qualora tu voglia optare per un regalo completamente personalizzato.
Di seguito alcuni motivi per cui dovresti provvedere quanto prima di affrontare la questione dei regali nataliziper la tua azienda.
Eviti problemi di approvvigionamento dei prodotti
Realizzare una gift box di lusso prevede l’uso di tante componenti provenienti da piccoli fornitori artigiani, gli unici in grado di realizzare prodotti di altissima qualità. Il problema è che la loro produzione è limitata, è il prezzo da dover pagare per avere prodotti esclusivi, praticamente introvabili nei canali di approvviggionamento mainstream.
I nostri fornitori, tra l’altro, sono sparsi in tutto il mondo pertanto ai “problemi” di produzione, vi sono da aggiungere le tempistiche di spedizione e, molto spesso, di sdoganamento che vanno a rendere l’approvvigionamento ancora più lungo e complesso.
Abbiamo una capacità produttiva limitata
Di solito a settembre abbiamo già diversi ordini di regali aziendali per le festività natalizie, il che significa che ad un certo punto, saturiata la nostra capacità produttiva in grado di mantenere i nostri standard qualitativi di prodotto e di servizi connessi, siamo quindi costretti a rifiutare nuovi ordini.
Preferiamo fatturare meno, piuttosto che deludere i clienti offrendo loro qualcosa non all’altezza, dopo tutto chi si rivolge a noi lo fa perchè vuole regali di un certo livello, altrimenti si rivolgerebbe ad una delle tantissime aziende che forniscono gadget o cesti gastronomici realizzati industrialmente.
Questo chiaramente non accade solo a noi: è quello che accade con tutte le aziende (serie) che lavorano offrendo un servizio artigianale. Quindi, se stai cercando di esternalizzare i tuoi regali per Natale, ti consigliamo di rivolgerti in anticipo alla tua azienda di regali che preferisci per assicurarti di non dover ripiegare all’ultimo minuto su regali stock o su aziende che ti causeranno problemi, vanificando l’investimento. O, peggio ancora, se non vuoi rischiare di dover considerare i regali aziendali come un fai-da-te dell’ultimo minuto.
Leggi anche: Quanto investire per un regalo aziendale di Natale?
Eviti i (grossi) problemi legati alle spedizioni
Chiunque abbia a che fare con i corrieri a Natale sa perfettamente che ogni singola spedizione è una lotteria. Non ci sono aziende di trasporto che fanno eccezione, che si tratti di BRT, GLS, TNT, DHL, UPS o corrieri più piccoli, non vi è alcuna differenza. Il lavoro delle aziende di trasporto, a partire dal black friday aumenta in maniera esponenziale e questo causa ritardi su ritardi e talvolta disastri inenarrabili, sia che i destinatari siano in Italia, ancor peggio se i tuoi regali di Natale sono destinati a clienti che risiedono all’estero.
Non è raro che i pacchi spediti nel periodo “clou” vengano smarriti e saltino fuori solo a metà gennaio.
Pianificando i tuoi regali in anticipo, puoi scegliere di inviarli prima ed evitare i rischi associati alla spedizione nel mese di dicembre. In alcuni particolari casi in cui vi è la necessità da parte del cliente che la consegna avvenga in una data ben specifica, offriamo anche il servizio di consegna ad una data ed ora specifica, questo avviene con i nostri mezzi ed il nostro personale, per questo tipo di servizio abbiamo una disponibilità molto limitata che se non programmata per tempo è impossibile da erogare.
Approfondisci: Regali aziendali di Natale e logistica: quello che c’è da sapere
Liberi la mente e ti dedichi al business
Il periodo natalizio è già abbastanza stressante, per non parlare del fatto che devi assumerti la responsabilità aggiuntiva di pensare alle confezioni regalo per clienti e collaboratori oltre a tutto il resto già presente nella tua lista.
Anche se può sembrare abbastanza semplice, realizzare grosse quantità di regali richiede molto tempo, spazio e aiuto per eseguire perfettamente la progettazione, l’approvvigionamento, il conteggio e il controllo di qualità dell’inventario, l’assemblaggio dei regali, i ritocchi finali come la legatura dei nastri, la gestione dell’elenco dei destinatari, la spedizione, la relativa tracciabilità del pacco e la risoluzione di eventuali problemi legati all’aspetto logistico.
Quando si tratta di regali aziendali personalizzati, il tutto può essere molto più complesso in quanto prima di passare al reperimento dei prodotti e al loro assemblaggio, vi è prima una fase di studio del target, dei valori aziendali, dello scopo del regalo, dell’aspetto estetico con la progettazione dei vari dettagli da brandizzare eccetera eccetera.
Quando questi dettagli vengono risolti in anticipo, il gioco è fatto, puoi entrare nel Q4 senza questo peso aggiuntivo sulle tue spalle.
Cerchi dei regali natalizi di lusso, eleganti, originali e sopratutto efficaci, in grado di stupire i tuoi destinatari e dimostrare loro la cura e l’attenzione del tuo brand nei loro confronti, QuBox potrebbe essere la soluzione adatta.
Se stai cercando dei regali aziendali di Natale che non siano i soliti cesti gastronomici, ma vorresti qualcosa di personalizzato per i tuoi migliori clienti, dirigenti e collaboratori, QuBox può aiutarti.
Se sei alla ricerca di un partner specializzato in regali corporate, che pone grande attenzione ad ogni singolo dettaglio, il cui focus è creare piccole ma indimenticabili esperienze in scatola volte a generare emozioni positive legate al tuo brand, l’hai appena trovato.
Domande Frequenti
Quando devo iniziare a pianificare i regali aziendali di Natale?
L’ideale è partire tra settembre e inizio ottobre, perché consente di affrontare con calma tutte le fasi: definizione concept, selezione prodotti, personalizzazione, produzione (che spesso richiede 2–4 settimane) e logistica. Così la consegna può avvenire nella finestra ottimale dell’1‑10 dicembre, evitando ritardi, errori o spedizioni perse.
È troppo presto iniziare fin dall’estate?
No, anzi: iniziare in estate ti mette nella condizione migliore. Permette di elaborare packaging personalizzati, definire messaggistica brandizzata, coordinare eventuali varianti tra destinatari e discutere formati diversi (clienti vs team), senza fretta e con risultati più curati.
Quanto tempo serve mediamente per la produzione e personalizzazione?
Per regali aziendali personalizzati, la produzione richiede in media 2–4 settimane. Sommando il tempo logistico, gestione ordini, tracciamento e spedizioni, è prudente considerare almeno un mese complessivo.
Cosa succede se ordino troppo tardi?
- Potresti doversi arrangiare con stock standard non personalizzati o di qualità inferiore.
- I corrieri, saturi in dicembre, possono causare ritardi, smarrimenti o problemi di consegna anche a dicembre inoltrato.
È utile segmentare i regali per destinatario?
Sì: differenziare il regalo in base al tipo di destinatario (clienti, dipendenti, stakeholder) conferisce valore percepito più alto, ma richiede maggiore cura nella gestione logistica, nella preparazione delle liste e nella personalizzazione.
Come gestisco indirizzi multipli e spedizioni in diverse sedi?
La soluzione più efficace è mantenere una lista struttura con nomi, ruoli, indirizzi completi e note logistiche (es. “non consegnare il venerdì”). È consigliabile affidarsi a un provider con competenza nella logistica multicanale e tracciabilità per destinatario.
Cosa succede se un regalo si danneggia durante il trasporto?
Devi affidarti a un fornitore che garantisca:
- Imballaggi sicuri e testati (es. antiurto);
- Gestione delle eccezioni in tempo reale, con supporto e sostituzioni rapide in caso di danneggiamenti.
Posso tracciare le spedizioni individualmente?
Sì, molti servizi di gifting aziendale includono sistemi di tracking univoco per pacco, anche se destinato a indirizzi diversi. Questo aiuta a monitorare ogni spedizione fino alla consegna definitiva.