Indice dei contenuti dell'articolo
ToggleSegmentare i destinatari dei regali natalizi solo in funzione del genere (uomo, donna) e del fatturato generato nel corso dell’anno è un approccio molto limitante, eppure il più diffuso, perlomeno in Italia. In questo articolo scoprirai come suddividere i destinatari della tua campagna di regali di Natale aziendali in categorie strategiche, come scegliere il regalo più adatto per ciascun segmento, e come QuBox può supportarti con progetti esclusivi su misura.
Un approccio mirato alla segmentazione è il punto di partenza per una campagna gifting che abbia un vero impatto. Se non l’hai ancora fatto, ti consigliamo di leggere anche la nostra guida completa ai migliori regali aziendali di Natale per comprendere il valore strategico del dono nel contesto business.
Perché è importante segmentare i destinatari dei regali aziendali?
Segmentare i destinatari significa evitare l’errore più comune nelle campagne gifting: inviare lo stesso box a persone con ruoli, gusti e relazioni differenti. Ogni categoria di destinatario ha bisogni e aspettative diverse, e un regalo personalizzato può fare la differenza tra un gesto dimenticabile e un’esperienza che resta impressa.
Leggi anche: Regali natalizi aziendali last minute: come fare bella figura anche quando il tempo è poco
Quali categorie di destinatari considerare per una campagna gifting efficace?
Identificare i destinatari giusti e suddividerli in gruppi coerenti è il primo passo per creare una campagna realmente efficace. Ecco le categorie più strategiche da tenere in considerazione:
Clienti premium
Chi sono: Partner strategici, clienti storici, top spender.
Obiettivo: Fidelizzazione, riconoscimento, consolidamento del rapporto.
Suggerimento QuBox: Box esperienziali ricercati con prodotti gastronomici d’eccellenza, distillati rari, taglieri artigianali in legno o bicchieri in metallo. Packaging curato nei minimi dettagli.
Dipendenti e team interni
Chi sono: Manager, team operativi, personale chiave.
Obiettivo: Motivazione, senso di appartenenza, gratitudine.
Suggerimento QuBox: Box orientati al benessere o al tempo libero, con vini selezionati, accessori per la casa o tessili in cotone naturale. Una pausa rigenerante sotto forma di regalo.
Nuovi contatti e prospect
Chi sono: Lead qualificati, potenziali partner o investitori.
Obiettivo: Fare una prima impressione memorabile, posizionare il brand.
Suggerimento QuBox: Box di presentazione elegante ma bilanciato, che trasmette cura e originalità senza eccessi. Perfetto per comunicare valore sin dal primo contatto.
Fornitori e collaboratori
Chi sono: Artigiani, consulenti esterni, freelance.
Obiettivo: Riconoscere il contributo, rafforzare la collaborazione.
Suggerimento QuBox: Box equilibrato tra funzionalità e piacere: oggetti che restano e prodotti gourmet selezionati da piccoli produttori internazionali.
Il 67% dei nostri clienti B2B sceglie almeno due versioni di box diverse per clienti e dipendenti, ma solo una percentuale tra il 5 ed il 7% di loro giunge da noi con l’idea di segmentare in maniera più approfondita.
Approfondisci anche la nostra guida per imparare a come misurare l’impatto reale dei regali natalizi aziendali sulla customer experience.
Come segmentare oltre le categorie base?
Una segmentazione davvero efficace non si limita ai ruoli aziendali. Può (e deve) considerare altri fattori: area geografica, età, stile di vita, tipo di relazione, obiettivo della campagna.
Quando un cliente ci contatta, il primo passo è sempre quello di comprendere: “qual è l’obiettivo che l’azienda si prefigge di raggiungere attraverso l’operazione di gifting, capire chi sono davvero i destinatari e cosa vogliamo che provino aprendo la box.”
Angela Bottarini, Concierge QuBox
Area geografica: preferenze culturali e logistiche possono influenzare la scelta dei prodotti.
Età e stile di vita: un regalo può colpire maggiormente se riflette gli interessi del destinatario.
Storia del rapporto: un cliente storico merita un’esperienza diversa rispetto a un nuovo contatto.
Obiettivi della campagna: rafforzare la relazione? Fare branding? Aprire un dialogo?
Questi criteri aiutano a costruire esperienze coerenti con l’identità del brand e le aspettative del destinatario. Se vuoi evitare errori comuni nella fase di pianificazione, leggi anche l’articolo su come non sbagliare i regali aziendali di Natale.
Come personalizzare il regalo in base al segmento?
QuBox progetta e realizza gift box esperienziali personalizzate, combinando prodotti enogastronomici di pregio con oggetti funzionali che restano nel tempo. Ogni box può essere declinata in base al segmento a cui è destinata:
Prodotti selezionati: niente grande distribuzione. Solo eccellenze artigianali da fornitori indipendenti in tutto il mondo.
Oggetti durevoli: taglieri, bicchieri, tessili e accessori scelti per rafforzare l’esperienza e restare come oggetti d’uso quotidiano.
Branding su misura: le box regalo rappresentano l’azienda mittente, il branding ha un aspetto molto rilevante.
Messaggio personalizzato: ogni dettaglio è curato per parlare direttamente al destinatario.
Per impostare correttamente ogni aspetto della campagna, consulta la nostra checklist completa per i regali aziendali natalizi.
Perché affidarsi a QuBox per una campagna segmentata?
La forza di QuBox è nella consulenza di esperti di gift marketing, nella cura progettuale, nella selezione dei fornitori e nella capacità di trasformare ogni box in un’esperienza. Con noi puoi contare su:
- Gift box completamente personalizzabili, su misura per ogni segmento di pubblico.
- Un catalogo versatile e un team pronto a creare progetti unici, fuori dagli standard.
- Selezione prodotti ed elementi da tutto il mondoe con preferenza verso micro aziende artigianali.
- Supporto completo nella pianificazione della tua campagna di regali aziendali natalizi.
- Copy emozionale personalizzato sulla box regalo e sul destinatario.
Scopri tutte le nostre proposte nel catalogo QuBox.
Vuoi rendere davvero efficace la tua campagna di regali aziendali?
Contattaci per progettare insieme un’esperienza su misura, pensata per ogni categoria di destinatario.
Domande frequenti sulla segmentazione della lista destinatari dei regali natalizi
Come faccio a capire quale gift box è più adatta a ciascun segmento?
Definisci prima i criteri di segmentazione: ruolo aziendale, tipo di relazione con la tua azienda, interessi personali o area geografica. In base a questi elementi, puoi scegliere il tipo di esperienza più adatto (gourmet, relax, networking, ecc.). QuBox ti supporta nella progettazione di gift box coerenti con il profilo di ciascun destinatario.
È possibile creare gift box diversi per clienti, dipendenti e partner?
Sì, e farlo è una delle strategie più efficaci. Ogni gruppo ha aspettative diverse e un regalo personalizzato aumenta l’impatto del gesto. QuBox crea gift box su misura per ogni categoria, rispettando l’identità del brand e l’esperienza che si vuole trasmettere.
Posso personalizzare il contenuto in base alla cultura o all’area geografica del destinatario?
Sì, è possibile e consigliato, soprattutto se il destinatario si trova all’estero. La selezione di prodotti può tenere conto di gusti locali, restrizioni culturali o abitudini di consumo. QuBox collabora con fornitori artigianali in tutto il mondo per offrire un’ampia varietà di soluzioni.
Quanto tempo prima del Natale devo iniziare la segmentazione e progettazione?
Il consiglio è di iniziare almeno 2-3 mesi prima, così da avere il tempo necessario per segmentare correttamente il pubblico, progettare i box su misura e garantire una consegna puntuale, anche per destinatari in altre regioni o Paesi.
Cosa cambia tra una campagna “non segmentata” e una segmentata?
Una campagna non segmentata rischia di risultare impersonale, poco rilevante e quindi inefficace. Segmentare i destinatari consente invece di creare un’esperienza su misura, migliorare la percezione del brand e rafforzare i legami professionali. È un investimento nella qualità della relazione.
È possibile includere un messaggio personalizzato per ogni segmento?
Sì, ogni box può includere un messaggio diverso, pensato per quel segmento o per uno specifico destinatario. È un elemento spesso sottovalutato, ma che contribuisce a rendere il regalo più significativo e coerente con gli obiettivi della tua comunicazione. Leggi anche il nostro articolo sul messaggio nei regali aziendali natalizi per ispirarti.