Indice dei contenuti dell'articolo
ToggleCos’è un welcome kit aziendale?
Il welcome kit aziendale è molto più di un semplice omaggio: è uno strumento strategico di onboarding, che comunica i valori aziendali e rafforza il senso di appartenenza fin dal primo giorno. In un mercato del lavoro sempre più competitivo, accogliere un nuovo collaboratore nel modo giusto può fare la differenza tra un rapporto duraturo e un turn-over precoce.
Secondo Forbes, un onboarding efficace migliora la retention del personale fino all’82%. Il welcome kit è uno degli strumenti più concreti ed efficaci per iniziare con il piede giusto.
In Qubox progettiamo e realizziamo kit di benvenuto personalizzati, completamente su misura per ogni azienda. Dalla selezione dei prodotti alla grafica, fino alla logistica.
Perché investire in un welcome kit aziendale?
I vantaggi sono concreti e misurabili:
- Aumenta la soddisfazione e il coinvolgimento del nuovo assunto
- Facilita il processo di onboarding
- Comunica la cultura aziendale in modo tangibile
- Riduce il rischio di turnover
- Rafforza la brand identity interna
Il welcome kit è una delle azioni più efficaci nelle moderne strategie di coinvolgimento dei dipendenti, contribuendo alla creazione di un clima aziendale positivo e duraturo.
Cosa contiene un kit di benvenuto per nuovi assunti?
Ogni welcome kit può essere personalizzato in base al ruolo, alla cultura aziendale e al budget. Tra gli elementi più richiesti:
- Gadget brandizzati (taccuini, penne, borracce, zaini)
- Accessori tech (USB, mousepad, supporti smartphone)
- Lettera di benvenuto o messaggio del CEO
- Manuale del dipendente e materiali informativi
- Snack, caffè, prodotti green o locali
Molti di questi elementi fanno parte anche delle nostre soluzioni di regali aziendali personalizzati, pensati per valorizzare l’identità del brand con gusto e funzionalità.
Come creare un welcome kit adatto alla tua azienda?
Creare un welcome kit efficace non significa semplicemente riempire una scatola con oggetti brandizzati: si tratta di progettare un’esperienza coerente con l’identità della tua azienda e con le aspettative di chi lo riceverà. Per farlo, è utile seguire alcuni passaggi fondamentali:
-
Definisci i valori aziendali
Parti dalla cultura della tua azienda: quali sono i tuoi valori distintivi? Vuoi trasmettere innovazione, sostenibilità, attenzione al dettaglio? Questi elementi guideranno tutte le scelte successive. -
Conosci il tuo destinatario
Il welcome kit destinato a un nuovo collaboratore avrà un tono e un contenuto diverso rispetto a quello per un partner commerciale. Segmenta il pubblico e adatta i contenuti in base a ruolo, età, interessi e contesto. -
Scegli oggetti utili e coerenti
Evita gadget generici. Ogni elemento dovrebbe essere utile, di qualità e in linea con il tuo brand. Un taccuino in carta riciclata, una borraccia con logo, un caricabatterie wireless o una guida interna possono fare la differenza. -
Cura il packaging
Anche la confezione comunica: colori, materiali e layout devono riflettere la brand identity. Un packaging sostenibile, elegante e ben progettato aumenta il valore percepito del kit. -
Aggiungi un tocco personale
Inserisci una lettera di benvenuto, una nota scritta a mano o un messaggio video QR. Questo crea un legame emotivo e rende l’esperienza memorabile.
Seguendo questi passaggi, il tuo welcome kit diventerà uno strumento di comunicazione strategico, capace di rafforzare il legame tra azienda e destinatario fin dal primo contatto.
Welcome kit per clienti, eventi e collaboratori esterni
Oltre ai dipendenti, i welcome kit possono essere progettati anche per:
- Clienti premium
- Eventi aziendali, fiere o conferenze
- Collaboratori esterni e freelance
In questi contesti, il kit rappresenta un gesto di cura e professionalità che rafforza la relazione.
Caso studio: il kit di benvenuto per dipendenti realizzato per Nesea
L’azienda Nesea ci ha affidato la progettazione di un welcome kit per accogliere nuovi talenti nel settore IT. Il risultato è stato un pacchetto pensato per unire design, funzionalità e valore simbolico in linea con il settore in cui opera e che rispecchia a pieno la brand identity aziendale. L’impatto sull’engagement è stato immediato, con feedback positivi già nei primi giorni di inserimento.
Zaino porta computer brandizzato, supporto per pc e porta badge con laccio personalizzato, tutto coordinato con la brand identity aziendale.
Casi studio: welcome kit aziendale realizzato per Marketi
In questo caso, Marketi, un’agenzia di marketing full remote ha deciso di optare per un mix di utilità e svago optando per una QuBox contenente un taccuino ed una penna in bamboo, una bottiglia termica in acciaio doppia parete con tappo in legno e vari snack da ufficio. Completano il kit una lettera di benvenuto ed una serie di bigliettini da visita.
La box di benvenuto è stata rifinita utilizzando una carta velina bianco perla a protezione del contenuto e nastro in raso coordinato ai colori dell’azienda.
Altri esempi di welcome kit aziendali personalizzabili di QuBox
Mind Free è uno dei nostri kit di benvenuto a tema digital detox particolarmente adatto per impiegati a stretto contatto con dispositivi tecnologici.
Un pregiato taccuino, una piantina di aloe vera da accudire in ufficio, una candela profumata, dei biscotti artigianali di frolla ed una crema alle nocciole di alta qualità.
Un regalo che dimostra che l’azienda ha a cuore i propri dipendenti, anche al di fuori dall’azienda.
Onboarding è una delle proposte pensate specificatamente per dare il benvenuto ai nuovi assunti, una sorta di dichiarazione di intenti dell’azienda nei loro confronti.
Un pregiato taccuino, un organizer in legno con ricarica wireless e prese usb, ma anche prodotti per brevi pause dal lavoro come biscotti artigianali caramello e cannella e uno smoothie al mango per rifocalizzare l’attenzione.
Apprezzamento e cultura aziendale
Un kit ben progettato trasmette fin da subito un messaggio chiaro: “sei importante per noi”. È una forma evoluta di regalo per dipendenti, capace di rafforzare il legame tra l’azienda e le sue persone. Un gesto concreto di apprezzamento verso i dipendenti che contribuisce a creare una cultura aziendale più inclusiva e positiva.
Come funziona il servizio Qubox
- Brief iniziale – analizziamo le tue esigenze
- Proposta personalizzata – scegliamo insieme prodotti, packaging e grafiche
- Produzione e packaging – ci occupiamo di tutto, dalla stampa alla logistica
- Consegna – in azienda o a casa del dipendente, anche in smart working
Richiedi il tuo welcome kit aziendale
Vuoi accogliere i tuoi nuovi collaboratori in modo unico e memorabile? Compila il form: penseremo noi a creare il welcome kit perfetto per la tua azienda.
Domande e risposte sui regali di onboarding per i nuovi assunti
Cosa si mette in un welcome kit per un nuovo assunto?
Dipende dal ruolo e dalla cultura aziendale. Solitamente include oggetti utili (taccuino, penna, accessori tech), una lettera di benvenuto e materiali aziendali.
Quanto costa un welcome kit?
I costi variano in base a quantità, materiali e personalizzazioni. Possiamo creare kit su misura anche per piccoli team.
È possibile inviarli a casa dei dipendenti?
Sì, gestiamo anche la logistica diretta verso il domicilio del nuovo assunto.
I welcome kit sono fiscalmente deducibili?
Sì, in molti casi rientrano nelle spese di rappresentanza o nelle politiche di welfare aziendale.